martedì 1 ottobre 2024

Autunno a Santomoro


Primo giorno d'ottobre e davvero sentiamo il ritorno dell'autunno con la pioggia che canta sui terreni e zucche, mele, castagne, funghi che dagli orti e dai boschi riempiono l'aria di colore!
La Valle è ancora in fermento per i Custodi della Terra: questo mese infatti POKI, l'artista che è ormai diventato un amico e quasi residente e che sta realizzando i murales a tema animale, concluderà proprio con un'opera al Frantoio di Santomoro. 
Non vediamo l'ora!
Intanto ecco i nostri appuntamenti.
Cominciamo sabato 5 ottobre con l'inaugurazione ufficiale della Biblioteca di Strada al Centro Sociale. Leggeremo e racconteremo storie, ci sarà una merenda e un segnalibro speciale per tutti.
Domenica 6 ottobre il nostro amico Hike guiderà un'escursione attraverso tutti i paesi delle due valli e ogni contributo raccolto sarà devoluto alle nostre scuole dell'infanzia. A QUESTO LINK tutte le informazioni.


E come da tradizione concluderemo con i Laboratori di Halloween, sabato 26 ottobre. Tornano le ZUCCHE VUOTE dopo la pausa dell'anno scorso e siamo già in fermento: zombie, fantasmini e streghe scheletrite bussano alle porte del Centro Sociale per entrare, ma dovranno aspettare ancora qualche giorno.
Seguiteci, venite a trovarci e state con noi.








venerdì 3 maggio 2024

Custodi della terra. Resistenze umane e animali nella Valle delle Buri. PRIMAVERA .- ESTATE 2024



 CUSTODI DELLA TERRA 
PRIMAVERA-ESTATE 2024

 

Il primo festival diffuso nella Valle delle Buri è promosso dai paesi di Baggio, Iano, Lupicciano, Santomoro e Villa di Baggio nel comune di Pistoia. Vorremmo che la Valle divenisse un punto di incontro per riflettere sulla relazione che ci unisce agli altri, umani, animali, boschi e acque, che con noi abitano e condividono il territorio. Ospiteremo l’artista Emanuele Poki che sta realizzando murales a tema animale nei cinque paesi. Intorno alla realizzazione delle opere abbiamo pensato mostre, laboratori per tutti, incontri ed eventi gratuiti con ospiti da tutta Italia a dialogo con le nostre realtà. Viviamo insieme nel mondo, lo ricordiamo nello stupore dell’incontro con l’altro, anche in questi tempi difficili. Per questo vogliamo dirci custodi della terra – una terra di memorie, affetti, infanzie e sogni che sostengono le nostre comunità possibili.

 

Sabato 18 maggio, ore 18.30, Villa di Baggio. Il senso della Natura con Paolo Pecere. Modera Francesca Matteoni. Segue cena.

 

Venerdì 7 giugno, ore 21.00, Lupicciano. Noi senza Mondo, con Laura Pugno e Andrea Cafarella. Apericena prima dell’incontro.

 

Sabato 8 giugno, Ore 17.30, Iano. Incantamenti. Incontro e letture da antologia poetica con varie autrici. Segue Apericena.

 

Domenica 16 giugno, ore 17.30, Santomoro. Cuore d’animale. Incontro con Davide Sarti. Modera Gaia Angeli.

 

Sabato 7 settembre, ore 18.00, Baggio. Atlante Appennino, con Elisa Veronesi ed edizioni Piano B. Modera Elia Orsi. Segue cena.

 

Sabato 14 settembre, ore 17.30, Lupicciano. Inaugurazione mostra di Amarilli Soriente + laboratorio per tutte le età.

 

PER INFORMAZIONI: Francesca, 3280479021, higgiugiuk@gmail.com

Facebook: custodidellaterravalleburi

Instagram: @custodidellaterravalle